
Il Governo quindi allocherà oltre 11 miliardi per lo sviluppo del Mezzogiorno tramite il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica. “Abbiamo la prossima settimana – afferma De Vincenti – una riunione della cabina di regia che ha il compito di dare coerenza sull’uso del fondo di sviluppo e coesione e dei fondi strutturali”.
“Definiremo l’insieme delle allocazioni sui vari settori e sui vari territori – spiega De Vincenti – e poi ci sarà un Cipe la settimana successiva, prima della pausa estiva di 10 giorni delle riunioni di governo, in cui faremo tutti gli stanziamenti del fondo di sviluppo e coesione. Sono già stati messi a disposizione 13,4 miliardi dei Patti territoriali. Ci sono per il Mezzogiorno altri 11 e passa miliardi che verranno allocati dal Cipe su interventi di tipo principalmente interregionale e altre risorse per il centro Nord” per complessivi 15 miliardi.
De Vincenti commenta anche i dati positivi dello Svimez sull’andamento dell’economia del Sud : “I dati del 2015 dicono che il Mezzogiorno ha potenzialità importanti. E’ un primo segnale che bisogna rafforzare per dare a tutti i giovani meridionali la possibilità di avere un lavoro e recuperare il divario con il Nord”.