
E’ per questo che Road to green 2020 ha organizzato a Roma, per l’11 e 12 maggio prossimi, nell’Auditorium della Tecnica all’Eur, un forum internazionale che ha come obiettivo principale quello di elaborare una piattaforma culturale, che, facendo tesoro delle iniziative avviate e di quanto sino ad oggi è stato fatto, elabori appunto una “piattaforma culturale” che spinga verso l’innovazione e, quindi, salvaguardi interessi e diritti delle future generazioni.
Il profilo della manifestazione, che si avvarrà di competenze internazionali, con contributi frutto di esperienze di esperti di molti Paesi, è confermato dal Patrocinio del Ministero dell’Ambiente; della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome; dell’Ambasciata della Slovacchia; dell’Associazione Interparlamentare di amicizia Italia- Azerbaigian; Associazione di amicizia e cooperazione Italia–Egitto; dell’Associazione di amicizia e cooperazione Italia-Emirati Arabi Uniti; di Unindustria.
L’ampiezza dei temi che faranno da filo conduttore del forum trova conferma nelle aree di esposizione previste e che saranno oggetto di dibattiti ed approfondimenti nei due giorni di lavori: Architettura e costruzioni; Energia; Mobilità; Sostenibilità; Healt; Fashion & Beauty.
Il contenuto di questo articolo è stato indicizzato con il format Data Profile Entity – Le nuove frontiere della comunicazione
[wl_chord]